• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

La grande famiglia di Giorgio (Third B1 Italian listening & transcript)

May 9, 2014 by Daniel

It’s venerdì, and time to improve your listening in Italian just a little bit more!

So, here’s the third in our series of eight B1 (intermediate) level Italian listening exercises.

As always, there’s a transcript to study, and as usual I’ll remind you to listen first at least once (ideally, several times) before looking at the words.

(If you’re reading this in an e-mail, you’ll need to visit our website to hear the recording. Click here.)

Transcript

3. I COMPARATIVI E I SUPERLATIVI La grande famiglia di Giorgio

Giorgio ha una famiglia molto numerosa. Ha quattro fratelli che si chiamano Paolo, Marco, Luca e Michele. Giorgio è il fratello maggiore mentre Michele è il minore.
Anche se sono fratelli sono tutti molto diversi e non si somigliano affatto.
Giorgio è il più alto di tutti. Paolo invece è il più basso di tutti. Marco è più basso di Giorgio ma è più alto di Michele. Luca è più basso di Marco e Giorgio e più alto di Paolo.
Per quanto riguarda la costituzione fisica, Giorgio è magrissimo. Anche gli altri fratelli sono abbastanza magri, ma non quanto Giorgio.
A scuola Giorgio studia poco. Marco e Luca sono più studiosi di Giorgio. I voti di Marco sono buoni, mentre quelli di Luca ottimi.
I voti di Michele invece sono pessimi e ha paura di essere bocciato.
Tutti e cinque i fratelli amano molto lo sport.
Giorgio e Luca amano le belle giornate perché così possono uscire per fare una corsa.
Giorgio corre più veloce di Luca. Luca però ama anche nuotare.
Alle ultime gare di nuoto si è classificato primo come più veloce della sua categoria, per questo potrà gareggiare ai campionati nazionali. Per questo motivo Luca è felicissimo.

Would an e-book help you learn Italian?

You’ll remember from Wednesday’s post that we briefly have a special deal on e-books in our online shop? With discount code save_33%_e-books you can save 33% on the materials you need to improve your Italian!

Follow the links below to download sample chapters:

Italian Workout! A1 – ‘I liked it best because it has translations from English to Italian and the audio tracks are very helpful too!’ Download sample chapter | View it in our shop

Italian Workout! A2 – ‘Great book ! Very well organised and easy to follow for beginners.’ Download sample chapter | View it in our shop

Italian Workout! B1 – ‘I love the audio, which is always a challenge. The exercises with answers at the back provided terrific reinforcement. Download sample chapter | View it in our shop

Italian Workout! B2 – ‘A great deal of thought has gone into increasing the scope and difficulty of the content…’ Download sample chapter | View it in our shop

Italian Workout! C1/2 – ‘Everything looks so clear and it is nicely laid out. I would recommend this book.’ Download sample chapter | View it in our shop

‘The tenses you need to speak Italian’
‘I bought ‘The tenses you need to speak Italian’ just a few days ago and there are so many things I love about it.’ Download sample chapter | View it in our shop

L’italiano in viaggio – ‘I love all of the e-books that I’ve purchased from the Online Italian Club and this one is another winner.’ View it in our shop

Filed Under: Articles

Comments

  1. Karen says

    May 9, 2014 at 11:21 am

    Mi piacciono molto questi brani. Penso che io senta la voce di Paola, è vero? Se si, dico ciao. Anche a Paolo per le lezioni eccellente al SKYPE. I brani mi aiutano studiare un po’ tutti i giorni, grazie

    • Daniel says

      May 9, 2014 at 11:43 am

      Si, Karen, è Paola!
      Grazie per il comment, di nuovo!

      • John Thomson says

        May 9, 2014 at 12:31 pm

        Daniel

        i miei risultati sono gli stessi solo un punteggio minimo
        ma credo davvero che io stia migliorando
        Sto anche prendendo l’opportunità di rivedere la grammatica a livello B1
        tutto è importante
        grazie Daniel

        John T

        • Daniel says

          May 9, 2014 at 12:56 pm

          I have no doubt you’re improving, John. But well done to you for sticking with it and putting the work in!

  2. Stefanie Newman says

    May 10, 2014 at 3:18 am

    Anch’io ho riconosciuto la voce di Paula. Ciao da Virginia.
    Stefanie

    • Daniel says

      May 10, 2014 at 9:22 am

      Ciao Stefanie!
      E’ arrivata la primavera li?
      A Bologna abbiamo i primi giorni di buon tempo!

      • Stefanie Newman says

        May 10, 2014 at 6:12 pm

        Si, Daniel.
        La primavera e’ arrivata. Benche’ Virginia sia considerato uno stato del sud, e’ nevicato molto quest’inverno. Purtroppo, a nostro figlio hanno mancato 10 giorni di scuola. Per questo, l’anno di scuola finira’ piu’ tardi che ci siamo aspettati. Ma in questi giorni le azalea sono in fiori e fa caldo. Una stagione bellissima a Virginia. Ho una domanda su il comparitivo. Se voglio dire che un figlio ha piu’ o meno anni di un altro, quale parole dovrei usare : mi pare che “vechio” e “giovane” non siano le parole giuste. Grazie !

        • Daniel says

          May 11, 2014 at 9:58 am

          Mi piacerei vedere Virginia nella primavera… Mai stato negli Stati Uniti. Forse un giorno vado!

          Hai ragione, per parlare di eta, e in particolare dell’eta dei figli, gli Italiani usano sempre ‘grande’ o ‘piccolo’, non ‘vecchio’ e ‘giovane’.

  3. Sergei says

    May 10, 2014 at 2:41 pm

    Ciao Daniel!
    Come sempre, sono stato molto lieto di impegnarmi con il tuo esercizio, grazie!
    Non sapevo che si dovrebbero dire “tutti e cinque i …”. Io direi sempilcemente “tutti cinque i …”

    • Daniel says

      May 11, 2014 at 11:24 am

      E’ così che si dice, Sergei. Non so quanto è corretto, comunque.

  4. Maria says

    May 10, 2014 at 5:52 pm

    Ciao Daniel: mi fa molto piacere ascoltare quest’audio. La pronuncia è chiarissima e non ho difficoltà di capire tutto quello che si dice. Sebbene possa capire tutto quello che si parla, faccio fatica a esprimermi perché non trovo le parole adeguate per farlo nel momento giusto.

    Mi piacerebbe andare in Italia per migliorare ma sono pensionata è non ho i soldi per fare un viaggio. Ho bisogno di praticare la conversazione ma non so come trovare qualcuno che abbia la pazienza di parlare con una signora anziana.

    • Daniel says

      May 11, 2014 at 9:55 am

      Ciao Maria,
      inanzitutto, grazie per il feedback!
      Per praticare la conversazione, perché non prova le nostre lezioni online con Skype? I nostri docenti hanno la pazienza di parlarti, sicuramente, è il loro lavoro!
      Poi, costa meno di un viaggio in Italia!
      Dettagli qui:
      http://onlineitalianclub.com/product-category/skype-lessons/
      Daniel

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017