• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Integrazione

Esercizio

Rispondi alle domande seguenti:

  1. Esiste una definizione unica di integrazione?
  2. Qual è elemento fondamentale alla base dell’integrazione?
  3. E’ facile raggiungere l’integrazione?
  4. Quale potrebbe essere un modo per favorire l’integrazione ed eliminare il razzismo?

Transcript

La parola integrazione è una parola che si sente spesso alla radio o in televisione, oppure che si legge scritta su riviste e giornali. Ma che cos’è l’integrazione? Di integrazione si è cominciato a parlare alla fine degli anni novanta quando aumentò l’immigrazione, soprattutto dai paesi dell’Europa dell’Est e da allora questa parola ricorre spesso nei nostri discorsi.

Non c’è una definizione unica di integrazione, è un concetto che ciascuno interpreta a modo suo, ma che però ha come base un elemento fondamentale: il riconoscimento dei diritti fondamentali di tutti, senza distinzione di colore o nazionalità. Infatti possiamo dire di aver raggiunto un buon livello di integrazione quando non si fa più distinzione fra cittadini nati e cresciuti in un posto e persone che invece, per motivi economici o familiari, vi si sono trasferiti dopo.

Raggiungere l’integrazione è una cosa che in teoria è molto semplice. Però quando si tratta di mettere in pratica determinati comportamenti, non sempre è così semplice come sembra. Infatti, ancora oggi, è molto diffuso il razzismo. Il razzismo consiste nella discriminazione di chi è diverso da noi, perché ha la pelle di un altro colore o perché ha una cultura diversa dalla nostra. Anche se questo tipo di discriminazioni sono punite dalla legge, tutt’ora c’è chi continua a sostenere queste idee.

Un modo per favorire l’integrazione ed eliminare il razzismo è attraverso l’educazione alla diversità nelle scuole e in famiglia: infatti l’idea principale da trasmettere è che la diversità è un elemento di forza e di ricchezza per capire le altre culture e non per discriminarle.

Soluzioni

  1. Non c’è una definizione unica di integrazione: è un concetto che ciascuno interpreta a modo suo.
  2. L’integrazione ha come base il riconoscimento dei diritti fondamentali di tutti, senza distinzione di colore o nazionalità.
  3. In teoria è un concetto molto semplice, però quando si tratta di metterlo in pratica, non sempre è così semplice come sembra.
  4. Attraverso l’educazione alla diversità nelle scuole e in famiglia si potrebbe favorire l’integrazione.

More?

Next C1 listening | C2 listenings

Comments

  1. maria elena says

    February 16, 2015 at 5:53 pm

    I liked this article very much in terms of content. This is a very important topic confronting the world but especially in the USA. With globilization bringing people from diverse cultures together, we should try to celebrate the diversity and realize that we have much more in common with each other than we previously thought. There is only one race: the human race.

    In terms of the Italian itself, as an adv interm it was said at a good speed. I could follow along pretty easily.

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017