Published just a few minutes ago, ‘La Via Francigena‘ is Roberto Gamberini’s account of his journey along the ‘Via Francigena’, the famous pilgrim route from the French border down to Rome.
If you’re up for a challenge, you too could spend twenty days walking three hundred kilometres through beautiful Tuscany and Lazio.
Or you could just read about it, which is also quite a challenge as this material is C2-level (very advanced!)
Here’s a taster, the first page or so from the free sample chapter:
Una maglietta e una canottiera, entrambe in tessuto tecnico. Due paia di calze di lana perché anche se fa caldo sono necessarie per evitare le vesciche. Due paia di pantaloni, uno lungo e uno corto. L’intimo, il pigiama, un cappello e una bandana. Un sacco lenzuolo per la notte. Lo spazzolino, il dentifricio, una saponetta e il deodorante. La crema per il sole e un poncho, non sia mai piovesse. Una giacca leggera. Un asciugamano, le ciabatte per la doccia e dei sandali per riposare i piedi. Un coltellino svizzero, un accendino, una corda. Un diario. Basta.
Questo è il mio equipaggiamento per venti giorni.
Venti giorni di cammino, di fatica, di entusiasmo e di scoperta. Venti giorni di avventura lungo una delle vie più importanti d’Europa, percorsa, negli ultimi mille anni, da principi, imperatori, cardinali, pellegrini, viandanti, giovani, vecchi, bambini, donne, uomini e animali. Una via che racchiude in sé la storia del nostro Paese, una storia fatta di accoglienza, generosità, passione e paesaggi mozzafiato: la Via Francigena.
Con il nome “Via Francigena” si intendono una serie di strade che, durante il Medio Evo, da ogni parte d’Europa raggiungevano Roma. I pellegrini, con un bastone in mano e poco altro, partivano dai quattro angoli del Vecchio Continente per arrivare alla tomba di San Pietro, il cuore della cristianità occidentale. Alcuni si spingevano fino a Gerusalemme, altri fino a Santiago de Compostela, tutti mossi dal desiderio di rafforzare la loro fede e di testimoniare, con il pellegrinaggio, la loro grande devozione.
In Italia il tracciato ufficiale della Via Francigena parte dal Valico del San Bernardo, a quasi 2500 metri sul livello del mare, attraversa la Valle d’Aosta e il Piemonte fino ad arrivare alla grandissima Pianura Padana, che viene percorsa fino a giungere agli Appennini dell’Italia Centrale. La Via attraversa poi tutta la Toscana, incontrando paesaggi molto diversi l’uno dall’altro, e arriva a Roma, meta finale, passando per la Tuscia (alto Lazio).
Want to know how Roberto, Italian teacher and writer, got on?
This week only you can get the complete ebook, fifty or so pages of advanced Italian especially written for learners, for just £5.99 rather than the usual easy reader price of £7.99.
But what if the material is still too hard for you?
No worries! Use the Catalog page in our online shop to choose something more appropriate to your current level.
You’ll find a hundred or so titles covering the whole spectrum of levels, from the very easiest beginner material to ‘almost authentic’ texts, like this one.
Note that there are FREE SAMPLE CHAPTERS available for almost all of our ebooks, which means you can ‘try before you buy’, and so check the format and level of the material is right for you.
So? What are we waiting for?
Put on your walking boots, pick up your backpack.
We’re off, down La Via Fancigena, to Rome!
Buy it now | Free Sample chapter | Browse shop | Find material at your level
Christina Hayward says
I loved it.
How much does it cost in australian dollars?
Daniel says
I have no idea, Christina. Nor can I predict what exchange rate your credit card will use.
Many internet sites will give you an approximate exchange rate for Australian dollars and British pounds. To be on the safe side, assume the exchange rate your bank uses will be worse than that (it usually is).
But a brief answer would be ‘not that much, considering what you get…’. Say less than the cost of a drink for you and a friend in a beach-front bar.
Hope that helps!