• Join
  • FAQ
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Shop
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs

Learn Italian while you cook….

November 11, 2013 by Daniel

Just a quickie today.

I’ve been busy writing a post for our Italian school about a classic Bolognese dish (check out the article here).

While doing the research, I came across a profusion of cooking websites which all seem to feature “how to” videos, along with the recipes (and lots and lots of adverts…)

But what better way to improve your listening in Italian than by watching cooking videos? And you’ll also get some great ideas for dinner tonight!

Find suitable websites by visiting google.it and searching for  “ricette” or similar.

There are plenty of sites to choose from.

http://www.giallozafferano.it/ even has a forum, where you could practise your writing and reading by interacting with Italian cooking enthusiasts….

Homework

Today’s homework is to write a recipe (in Italian). It doesn’t have to be an Italian dish, Russian (Sergey) or English (John) specialities are quite acceptable, as long as the recipe itself is in Italian.

Go here to write your homework (leave a comment). I look forward to reading them.

 

Filed Under: Articles

Comments

  1. Tazzat says

    November 13, 2013 at 6:13 am

    Mi piace usare la polenta in una torta, sempre squisito:
    “La nocepesca polenta torta” (I have no idea how this should be written “Nectarine Polenta Cake”)
    Serve 9 | Preparazione 20 minuti | Cottura 55 minuti
    Gli ingredienti:
    150g burro
    3/4 tazza di zucchero
    2 cucchiaini d’essenza di vaniglia
    3 ouva
    1 tazza della polenta
    100 gr farina di mandorla
    1 cucchianio lievito in polvere
    200 gr yogurt semplice
    3 nocepesche
    zucchero a velo
    crema densa di servire
    1. Preriscaldare il forno al 180 C. Imburrate e mettere la carta da forno sul fono di una tortiera di 20 cm quadrata.
    2. Mescolate il burro, lo zucchero e la vaniglia fino pallido e cremoso. Aggiungete uno per uno le ouva e mescolate bene, poi gentilemente aggiungete la polenta, la farina di mandorla, il lievito in polvere e lo yogurt.
    3. Mettete nella tortiera e lisciate la parte superiore della torta. Tagliate le nocepesche in otto pezzi e mettete in cima, non spingetele! Cucinate 55 minuti o quando d’oro.
    4. Lasciate nella tortiera 5 minuti, poi trasferite su una gratella a raffreddare.
    5. Spruzzate con lo zucchero a velo e servite con la crema densa.
    Yum!!

    • Daniel says

      November 13, 2013 at 7:12 am

      Sounds great, though where I’d find nectarines in Bologna at this time of year I don’t know…!

      • Tazzat says

        November 18, 2013 at 8:33 am

        Si capisco, bisognera` venire sud in Australia!! Mi piace molto l’idea di una cena con gli ospiti improvvisati, forse se hai gli studenti che viaggano ‘sud’ cucino ogni domenica sera e c’e` sempre un’ po di piu`, ci parliamo un po` di inglese ed italiano!! Forse!

        • Daniel says

          November 18, 2013 at 8:38 am

          Bell’idea!

  2. John Thomson says

    November 11, 2013 at 5:10 pm

    La torta al cioccolata, senza farina
    “not only is Italian food simply delicious, it is also deliciously simple

    La ricetta da David Rocco

    Preparare – venti minuti cuocere al forno – quaranta minuti

    Gli Ingredienti –
    Duecento grammi della cioccolata scura
    Cento grammi del burro
    Cento grammi dello zucchero
    Quatro uova
    Un pizzico di sale

    Il metodo –
    Rompere la cioccolato,mettere in una ciotola pirex. Poi aggiungere il burro
    Scogliere su una pentola di aqua bollente
    Separare le uova
    Mettere I tuorlie e lo zucchero in una ciotola, smettere a crema.
    Mettere gli albumi in una altra ciotola, aggiungere un pizzico di sale

    Montare gli albumi a un picco morbido

    Aggiungere il cioccolato e burro fuso alla ciotola contenente il composto di uova e zucchero, mescolare bene

    Piegare delicatamente gli albumi

    Ungere uno stampo o teglia, versare la miscela

    Dovrebbe essere 2-3 centimetri di profondità

    Preriscaldare il forno a 180 gradi

    Cuocere al forno circa 40 minuti

    Si lascia raffreddare,mettere su in piatto, decorare con zucchero a velo e fragole dimezzato

    Godere, inoltre ha un sapore delizioso come un dolce con panna e gelato

    John

    • Daniel says

      November 11, 2013 at 5:37 pm

      This homework is making me hungry…

  3. Sergey Trofimov says

    November 11, 2013 at 4:31 pm

    Ciao!
    Vi suggerisco una ricetta della torta. La mia torta è semplice.
    Gli ingredienti:
    4 uova
    300 gr farina
    200 gr zucchero
    100 gr burro
    2 bicchieri latte
    100 gr cioccolato fondente
    1 bustina lievito
    Divido il rosso delle uova dal bianco. Nella parte rossa ( chiamata tuorli) aggiungo lo zucchero, mescolo bene e poi aggiungo il burro sciolto. Sempre mescolando, metto la farina e il latte. Il bianco delle uova ( chiamato albume) lo monto a neve e poi lo aggiungo all’impasto di prima. Mescolo bene e aggiungo il cioccolato fatto a pezzettini ed il lievito. Imburro una tortiera, verso il tutto e cuocio a 160 gradi per circa 40 minuti.
    E’ buonissima!!!!!

    • Daniel says

      November 11, 2013 at 4:39 pm

      Fantastic, I’ll pass it on to my wife! Thanks, Sergey!

Contact us

Webmaster for this site: info@onlineitalianclub.com

Managed by:
logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

 

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free Italian Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017