• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Il Rinascimento, Episodio 3. Il Magnifico signore di Firenze (1449-1492)

Listen to this text as you read:

Ricordi Cosimo de’ Medici, il grande banchiere che prende il potere a Firenze? (Il Medioevo, Capitolo 27)

Bene, la Repubblica di Firenze è, non ufficialmente, governata da Cosimo.

Egli ha bisogno di un erede, ma suo figlio Pietro è malato di gotta ed è spesso bloccato a letto.

Cosimo sa che suo figlio è troppo debole e, quindi, prepara i suoi giovani nipoti: Lorenzo e Giovanni sono solo dei ragazzini ma devono imparare in fretta come funzionano la politica e gli affari. Il nonno li manda a fare da ambasciatori in tutta la penisola e a gestire le filiali della Banca dei Medici.

A Lorenzo l’economia non interessa: lui è appassionato di poesia, è un intellettuale umanista! Ma impara presto che politica e sopravvivenza sono strettamente connesse per i membri della famiglia Medici.

Salvo per un pelo!

Il 26 agosto 1466 Lorenzo è a cavallo per i boschi, poco dietro viene la carrozza di suo padre Pietro. Lorenzo sente alcuni rumori e pensa: “C’è qualcosa di strano… è un’imboscata!” Al galoppo raggiunge la carrozza di suo padre appena in tempo per fargli evitare la trappola dei nemici.

Passano dodici anni. È il 26 aprile 1478, Lorenzo e suo fratello Giovanni sono i nuovi signori di Firenze da quando il padre Pietro è morto di gotta.

I due fratelli stanno pregando in chiesa quando un gruppo di uomini incappucciati li attacca. Sono i membri della famiglia fiorentina dei Pazzi che, con l’appoggio del papa Sisto IV, hanno deciso di eliminare i Medici e la loro tirannia.

I sicari accoltellano Giovanni, che muore in un lago di sangue. Lorenzo viene ferito, ma riesce a scappare.

Gli aggressori escono in strada gridando: “Viva la libertà! Viva la Repubblica di Firenze!” Ma il popolo sta con i Medici: i fiorentini amano Lorenzo, che è un personaggio davvero carismatico e abile in politica. Perciò i Pazzi vengono catturati dal popolo e Lorenzo li fa impiccare. I loro corpi rimangono appesi in piazza per giorni.

Lorenzo ha capito cosa fare: deve impedire le alleanze tra i suoi nemici sia interni alla città (le grandi famiglie potenti) sia esterni (il papa e il re di Napoli).

Nel tempo libero dalla politica, riunisce i migliori artisti e intellettuali alla sua corte, che si trasforma nel luogo più alla moda del mondo occidentale.

Ecco una brevissima lezione su Lorenzo de’ Medici:
https://www.youtube.com/watch?v=MAM-PFCQBRk

Qui la sua biografia più dettagliata:
https://www.treccani.it/enciclopedia/medici-lorenzo-de-detto-il-magnifico

+++
What now?

Return to our History page

Explore SIX LEVELS of FREE materials on the club website: A1 – Beginner/Elementary | A2 – Pre-Intermediate | B1 – Intermediate | B2 – Upper-Intermediate | C1 – Advanced | C2 – Proficiency

Why not read/listen to EasyItalianNews.com? That’s FREE, too.

+++

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017