• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Nomi delle vie italiane – Garibaldi

Esercizio

Vero o falso?

  1. Giuseppe Garibaldi nacque in Francia.
  2. Garibaldi fu un importantissimo patriota italiano nell’epoca del Rinascimento.
  3. Garibaldi partecipò alle Guerre d’Indipendenza d’Italia.
  4. Garibaldi è chiamato “Eroe dei due mondi” a causa delle sue avventure nel continente americano ed in Europa.

Transcript

GIUSEPPE GARIBALDI

Se Garibaldi non ci fosse stato, forse l’Italia non sarebbe com’è ora. Un uomo che in fondo veniva da una famiglia di pescatori e commercianti, ma che è diventato una delle persone più importanti nella storia dell’Italia.

Giuseppe Garibaldi nacque il 4 luglio 1807 a Nizza, in Francia. Fu un importantissimo patriota italiano e un soldato nell’epoca del Risorgimento, un repubblicano, che attraverso la conquista della Sicilia e di Napoli contribuì all’unificazione del Regno d’Italia sotto la casa Reale dei Savoia.

Garibaldi da giovane fu un marinaio per più di dieci anni. Nel 1832 diventò commerciante capitano e si imbarcò in innumerevoli viaggi per mare. Nel 1834 prese parte a un’insurrezione repubblicana in Piemonte fallita, per cui non rientrò e venne considerato disertore. Per molti anni viaggiò per i mari del Sud America, e il suo spirito che ha sempre combattuto per la libertà non venne meno: anche qui combatté per la difesa degli ideali repubblicani, le sue gesta arrivarono a essere considerate eroiche.

Nel 1842 sposò Anita, da cui ebbe tre figli, e finalmente nel 1848 rientrò in Italia dove partecipò alle Guerre d’Indipendenza, combattendo varie battaglie tra cui le celebri Cinque Giornate di Milano. Nel 1849 partecipò alla difesa della Repubblica Romana insieme a Mazzini, Pisacane, Mameli e Manara, e fu l’anima delle forze repubblicane durante i combattimenti contro i francesi alleati di Papa Pio IX. Purtroppo i repubblicani dovettero cedere alla preponderanza delle forze nemiche e Garibaldi il 2 Luglio 1849 abbandonò Roma. Nello stesso anno morì Anita.

Nel 1850 Garibaldi tornò in America da solo e sconfitto. Vi rimase per quattro anni, per poi ritornare in Italia, stabilendosi a Caprera. Qui si dedicò all’allevamento e all’agricoltura, ma presto lo spirito d’indipendenza lo portò a riprendere le armi a servizio del re e per l’unificazione del paese. Famosa è la sua spedizione dei Mille nel 1860, a nome e con il consenso di Vittorio Emanuele II, quando liberò il Sud Italia dall’esercito borbone per consegnarlo al re e a un’Italia unita. Garibaldi è chiamato “Eroe dei due mondi” a causa delle sue imprese militari sia in Brasile e Uruguay che in Europa. Queste gli valsero una notevole fama in Italia e all’estero.

Morì il 2 giugno 1882 a Caprera, in Italia.

Soluzioni

  1. Vero.
  2. Falso.
  3. Vero.
  4. Vero.

More?

Next B2 listening | C1 listenings

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017