• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Consigli letterari

Have your seen our e-book/audio package? Italian Workout! B1
Ascolta il dialogo e svolgi gli esercizi.

 

ESERCIZIO 1 – Vero o falso?

1) La ragazza vuole comprare un libro per sua madre V F
2) La ragazza pensa di comprare un libro italiano V F
3) Il commesso propone delle vecchie copie de “Il nome della rosa” V F
4) Umberto Eco è l’autore preferito della ragazza V F
5) La ragazza ha già letto “Il nome della rosa” e pensa sia noioso V F
6) Il commesso adora “Marcovaldo” V F
7) La sorella della ragazza non ama i libri fantasy V F
8) “Marcovaldo” è una raccolta di poesie V F

 

ESERCIZIO 2 – Completa il testo inserendo le parole elencate sotto.

A: Buongiorno, le serve aiuto?

B: Buongiorno…sì, domani è il compleanno di mia sorella e pensavo di regalarle un libro.

A: Ha in mente un genere in particolare?

B: Non so, mia sorella ha dei gusti difficili per quanto riguarda i romanzi… cerco un libro __________, uno di quelli che si leggono tutti d’un fiato, ma non un best seller, qualcosa di più particolare…

A: Ha provato a cercare tra i libri fantasy? Negli ultimi anni è diventato un genere molto popolare.

B: Oddio, no, non lo guarderebbe nemmeno! Pensavo a un libro italiano, qualcosa di _________, intelligente, divertente senza essere_______…

A: Ho capito, ci vuole un classico della letteratura. Guardi, ho proprio qui delle copie appena arrivate dalla ________ de “Il nome della rosa”, di Umberto Eco: io l’ho trovato geniale, forse è un pò lungo ma ha una ______ veramente ________.

B: Mah, non mi convince. L’ho letto qualche anno fa e ricordo di averlo trovato parecchio ______. Inoltre c’è troppa azione, mentre io vorrei qualcosa di più _______…

A: Vediamo…ecco qua: “Il deserto dei tartari” di Dino Buzzati. E’ una riflessione molto bella sulla vita, anche se forse un pò _____…

B: No, no, io proverei qualcosa di più ______. Non so come spiegarmi…vorrei che fosse poetico, insomma romantico, pur senza essere _________ o _________…

A: Come ho fatto a non pensarci prima! “Marcovaldo”, è una raccolta di __________ di Italo Calvino, divertente e ________, ma per nulla __________. Personalmente, lo adoro.

B: Ah, ricordo di averne letto una ________…mi ha sempre incuriosito, ma non l’ho mai comprato. Mi ha convinto, inoltre Calvino è uno dei miei _______ preferiti.
Emozionante – sdolcinato- recensione – banale – profondo – autori – avvincente – racconti – noioso -appassionante – leggero – sentimentale- casa editrice – vivace – superficiale – triste – trama

 

Vai alle soluzioni! – Go to solutions!

More?

Next B1 listening | B2 listenings

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017