• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Commercio dell’usato

SCEGLI L’ALTERNATIVA CORRETTA

1. Gli esercenti lamentano un calo:
– del 50%
– del 20%
– del 70%

2. I negozi dell’usato sono aumentati:
– del 70%
– del 20%
– del 50%

3. Nel 2013 il mercato dell’usato in Italia ha fatturato:
– 3 miliardi di euro
– 30 miliardi di euro
– 3 milioni di euro

4. La causa della crescita dei mercati è:
– la crisi economica
– la voglia di dar nuova vita agli oggetti
– la voglia di guadagnare qualcosa dagli oggetti usati

5. Il commercio dell’usato:
– è trasversale e attraversa più settori
– è crescente nei settori delle auto e dei vestiti

Now scroll down to check your answers with the transcript.
>

>

>

>

>

>

Testo (valido anche per l’autocorrezione)

In tempi di crisi fare shopping è un lusso che possono concedersi in pochi.
Le vendite crollano e gli esercenti lamentano un calo dei ricavi che a volte sfiora il 50%. C’è però un settore in cui ricavi non fanno che salire: il mercato dell’usato.
Negli ultimi tre mesi i negozi dell’usato sono aumentati del 20% toccando il massimo lo scorso dicembre. Solo nel 2013 il mercato dell’usato in Italia ha smosso circa tre miliardi di euro.
Un grande passo avanti per un settore che in Italia non aveva mai goduto di grande popolarità. Il perché di questa impennata è da ricercare nella recente crisi economica che ha colpito il paese negli ultimi anni. Le persone non sono più disposte a buttare oggetti seminuovi con la stessa facilità di prima, ma preferiscono rivolgersi ai negozi dell’usato per venderli e guadagnare qualcosa.
Così gli oggetti acquistano una seconda vita.
Il commercio dell’usato trasversale: va dalle auto, ai vestiti alla tecnologia. Anche su internet questo settore ha acquisito crescente popolarità.
Negli ultimi anni siti di e-commerce come Ebay hanno permesso a privati di disfarsi di oggetti che non desideravano più e di acquistarne altri.
Non è un caso che siti del genere si siano moltiplicati a dismisura.
Se questa tendenza sia destinata a durare però è difficile da dire.

More?

Next C1 listening | C2 listenings

Comments

  1. Mary says

    July 7, 2022 at 10:08 am

    I can’t get this to play!

    Reply
    • Daniel says

      July 7, 2022 at 11:24 am

      Thanks for telling us about this, Mary. It’s broken for me too, and the same issue seems to be affecting other tracks, so is something we need to look at urgently. I’ll get my son on it!

      Reply
      • Daniel says

        July 7, 2022 at 3:27 pm

        That one should be fixed now, Mary. We’re chasing down others with the same issue.

        Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017