• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Cibo italiano (DOC)

PER OGNI COPPIA DI AFFERMAZIONI UNA E’ VERA. QUALE?

1.
a. Non sempre i cibi che crediamo italiani sono tali. Infatti c’è il pericolo che siano contraffatti.
b. Il cibo italiano è molto famoso, ma spesso gli stranieri preferiscono comprare cibi italiani prodotti all’estero.

2.
a. I NAS, ovvero agenti che si occupano della sicurezza alimentare all’estero hanno fermato un carico di prodotti contraffatti che andavano in Europa dell’Est
b. I NAS hanno sequestrato prodotti ritenuti italiani ma dannosi per la salute, in quanto prodotti all’estero senza controlli di sicurezza.

3.
a. Il Governo Italiano sta affrontando il problema dei prodotti contraffatti aumentando i controlli delle importazioni e delle esportazioni.
b. Il Governo Italiano ha intensificato i controlli per proteggere le specialità agroalimentari del territorio.

4.
a. La sigla DOC è sinonimo di qualità italiana perché indica che i prodotti sono controllati in ogni fase della produzione.
b. La sigla DOC assicura che tutte le fasi della produzione rispettino il protocollo di sicurezza della filiera dei NAS.

Now scroll down to check your answers with the transcript.
>

>

>

>

>

>

Testo (valido anche per l’autocorrezione)

Si sa, il cibo italiano è conosciuto in tutto il mondo. I prodotti agroalimentari italiani vengono esportati nei più svariati paesi.
Ma spesso e volentieri non sempre quelli che portiamo in tavola, sicuri che siano prodotti italiani genuini, sono tali. Infatti è della scorsa settimana la notizia che i Nas – una divisione dei Carabinieri che si occupa della salute – hanno bloccato un carico di prodotti alimentari contraffatti, quali pasta e vino, che stavano per essere spediti all’estero come prodotti italiani, ma che di italiano avevano ben poco.
Il vino infatti veniva prodotto nei paesi dell’Europa dell’Est e poi imbottigliato in Italia con l’etichetta Made in Italy.
Come possiamo prevenire fenomeni di questo tipo?
Da anni il Governo Italiano ha messo a punto una linea di controlli capillari per salvaguardare e proteggere le specialità agroalimentari del territorio.
Quando andiamo al supermercato che tipo di prodotti dobbiamo scegliere? Per essere sicuri di mangiare italiano, dobbiamo aver cura di acquistare quei prodotti che hanno il marchio DOC sull’etichetta.
La sigla DOC sta per ‘denominazione di origine controllata’ ed assicura il consumatore che tutte le fasi della filiera di produzione sono state controllate e rispettano gli standard di qualità italiani e le normative dell’Unione Europea.
Non è ora di mangiar sano?

More?

Next C1 listening | C2 listenings

Comments

  1. Don Bell says

    February 7, 2023 at 2:18 am

    This audio was nice and clear without any ‘pops’ from breath hitting the mic, and, without reverberations, both of which I’ve heard in many of the other audios.

    I was able to more readily understand this audio thanks to its clarity.

    I hope your half empty wine cup may always be full.

    Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017