• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Il sistema scolastico italiano

Esercizio

Rispondi alle domande seguenti:

  1. Quanto tempo dura la scuola elementare italiana?
  2. Cosa viene dopo la scuola elementare, e quanto dura?
  3. Cosa devono fare gli alunni dopo le scuole medie?
  4. Cosa rappresenta l’ultimo passo della formazione scolastica?

Transcript

Uno studente si affaccia al mondo scolastico all’età di sei anni quando comincia a frequentare quella che in Italia viene chiamata ‘scuola dell’obbligo’. Il primo ciclo scolastico è infatti quello delle scuole elementari; è di durata quinquennale ed è pensato per dare agli alunni una formazione generale sulla lingua e la grammatica italiana, la matematica, storia, geografia e le lingue straniere. Dopo le elementari ci sono le scuole medie che durano complessivamente tre anni e al termine delle quali vi è un esame.

Il vero cambiamento avviene dopo le scuole medie, l’alunno è infatti tenuto a scegliere l’indirizzo scolastico che meglio può mettere a frutto le sue capacità e i suoi talenti: la divisione principale è quella tra i licei e gli istituti tecnici, entrambe le categorie dureranno cinque anni. I licei si dividono in classici e scientifici, nei primi l’accento è messo appunto su quelle materie definite ‘classiche’ come la lingua latina e quella greca. Nei licei scientifici si dovrà invece studiare più matematica, fisica e biologia. Gli istituti tecnici invece sono molto diversificati e vengono definiti ‘formativi’ perché attraverso l’insegnamento di abilità pratiche aiutano a sviluppare delle qualifiche che potranno risultare utili in ambito lavorativo.

L’università rappresenta l’ultimo passo della formazione scolastica, dura complessivamente cinque anni ed è diventata uno strumento sempre più necessario per affrontare le sfide odierne del mercato del lavoro.

Soluzioni

  1. La scuola elementare è di durata quinquennale.
  2. Dopo le elementari ci sono le scuole medie che durano complessivamente tre anni.
  3. Gli alunni devono scegliere tra i licei e gli istituti tecnici.
  4. L’università rappresenta l’ultimo passo della formazione scolastica.

More?

Next C1 listening | C2 listenings

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017