• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Pittore italiano – Giotto

Ascolta l’introduzione all’intervista tra una studentessa e una professoressa sull’artista Giotto:
[Listen to the introduction of an interview between a student and a professor about the Italian painter Giotto]:

Il pittore Giotto seppe conferire un nuovo valore alla propria opera e al ruolo in società dell’artista, che non si limita più a rappresentare valori intellettuali e morali, in linea con il governo vigente, ma che li trasforma secondo la propria sensibilità e idea.

Ascolta le prime due domande e completa l’esercizio:
[Listen to the first two questions and complete the exercise]:

ESERCIZIO 1 – Vero o falso [True or false]?

1. Giotto dipingeva personalmente i propri lavori, senza delegarli a nessuno V F
2. Giotto era un uomo ricco, diverso dalla figura classica di artista V F
3. Il carattere di Giotto non ci è noto V F

 

 

Ascolta ora la seconda parte dell’intervista e completa le attività successive [Now listen to the second part of the interview and complete next exercises]:

ESERCIZIO 1 – Scegli l’opzione corretta [Choose the right option]:

1. Il realismo di Giotto

A. Continuò sulla scia dei pittori precedenti
B. Fece entrare il surrealismo nell’arte
C. Introdusse l’elemento realistico-naturalista

2.  Gli spazi architettonici nella sua pittura:
A. Sono più verosimili di quelli dei pittori precedenti
B. Non sono presenti
C. Sono di più scarsa qualità rispetto ai pittori precedenti

3.  Quale di questi artisti è stato maggiormente influenzato da Giotto?
A. Beato Angelico
B. Cimabue
C. Masaccio

 

ESERCIZIO 2 – Riascolta una parte dell’intervista e completa gli spazi con i termini che sentirai [Listen to an extract from the interview and fill in the gaps with the words that you hear]:

Giotto eliminò i residui simbolici di ……………………….. bizantina, ripetitivi e ……………………, al fine di inserirvi una componente di realtà. Bisogna notare che l’inserimento del ………………………….. nell’arte occidentale costituì un fenomeno di ………………………….. importanza, poiché ………………………… l’evoluzione di tutta quanta l’arte …………………………….
Per questo ………………………… Giotto tra i più grandi pittori di tutti i tempi.
Vai alle soluzioni / Go to the answers

More?

Next C1 listening | C2 listenings

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017