RISPONDI ALLE DOMANDE SU SAMANTHA CRISTOFORETTI
1. In che giorno è partita per lo spazio?
2. Come si chiama la navicella a bordo della quale è partita per lo spazio?
3. Quanti mesi deve stare nella Stazione Spaziale Internazionale?
4. Quanti anni ha?
5. In che cosa si è laureata?
6. In che anno ha iniziato l’addestramento?
7. Come si chiama il suo sito web?
Now scroll down to check your answers with the transcript.
>
>
>
>
>
>
Testo (valido anche per l’autocorrezione)
Tra i personaggi che sono recentemente diventati popolari in Italia per diversi motivi, a volte non troppo nobili, Samantha Cristoforetti si è distinta per il suo lavoro un po’ fuori dal comune. Samantha infatti è la prima donna italiana ad andare nello spazio, la terza in Europa. Il 22 novembre del 2014 a bordo della navicella spaziale Sojuz, ha lasciato la Terra alla volta della Stazione Spaziale Internazionale, dove vivrà per sei mesi e svolgerà importanti esperimenti scientifici.
A soli 37 anni Samantha vanta un curriculum invidiabile. SI è laureata in ingegneria meccanica all’università di Monaco e successivame si è arruolata nell’Aeronautica Italiana dove ricopre il ruolo di Capitano, parla cinque lingue ed ora è anche un’astronauta.
Il suo addestramento per andare nello spazio inizia nel 2009 quando Samantha si presenta alle selezioni battendo più di 8500 candidati.
L’addestramento è stato duro e Samantha ha dovuto allenare sia il fisico che la mente a resistere per mesi in un ambiente completamente diverso.
In Italia in poche settimane Samantha è diventata molto popolare. Il suo nome è sempre presente sui giornali, alla tv o alla radio. Prima di partire inoltre Samantha ha rilasciato molte interviste nei più importanti talk show italiani. Samantha è presente anche sul web: su Twitter i follower del suo account sono aumentati a dismisura, superando quelli dei colleghi maschi che l’hanno preceduta, come Luca Parmitano.
Il sito Avamposto42, in cui Samantha tiene un diaro di bordo on-line è tra i più cliccati in Italia. Possiamo dire che è nata una stella in tutti i sensi?
Leave a Reply