• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Crisi e cultura

SCEGLI L’ALTERNATIVA CORRETTA

1. La chiusura dei teatri è causata da:
– la crisi
– il disinteresse dei cittadini
– la popolarità dei cinema

2. L’occupazione del Tetro Valle è durata:
– dal 2011 al 2014
– dal 2010 al 2011
– dal 2010 al 2014

3. Attori celebri hanno:
– aiutato i cittadini nell’occupazione
– aiutato le istituzioni
– fatto spettacoli di beneficienza

4. Prima di minacciare chiusura, il Teatro dell’Opera:
– è stato costretto a licenziare 183 artisti
– è stato costretto a licenziare 182 artisti
– è stato costretto a licenziare 182 cantanti

5. Tra i 42 cinema chiusi a Roma i più famosi sono:
– Il cinema Aquila e il cinema Allegri
– il cinema Aquila e il cinema Polizzo
– il cinema Aquila e il cinema Palazzo

Now scroll down to check your answers with the transcript.
>

>

>

>

>

>

Testo (valido anche per l’autocorrezione)

La crisi colpisce la cultura a Roma. Negli ultimi anni sono tantissimi i teatri e i cinema che hanno chiuso i battenti.
Tra i casi più eclatanti balzati agli onori della cronaca negli ultimi anni c’è l’occupazione del Teatro Valle iniziata nel 2011 e conclusasi solo nell’agosto del 2014.
I cittadini infatti hanno letteralmente occupato questo teatro dopo che nel 2011 ne era stata disposta la chiusura. I cittadini, cui poi si sono aggiunti a supporto della causa attori di spicco del panorama italiano, protestavano contro la chiusura di questo spazio culturale comunale.
Non da meno sono il caso del Teatro Eliseo, storico teatro in Via Nazionale, nel cuore di Roma, costato il licenziamento per molti lavoratori e il Teatro dell’Opera, uno dei più prestigiosi d’Europa.
Il Teatro dell’Opera, sommerso dai deibiti, quest’estate minacciava la chiusura, anticipata dal licenziamento di ben 182 persone fra musicisti e membri del coro. L’allora direttore artistico del teatro, il celebre direttore d’orchestra Riccardo Muti, si dimise come gesto di protesta.
Stesso destino è toccato ai cinema. Negli ultimi anni sono stati chiusi 42 cinema nella capitale, tra cui lo storico cinema Aquila e il cinema Palazzo.
Anche quest’ultimo è stato occupato da studenti e cittadini, preoccupati dai pesanti tagli alla cultura da parte delle istituzioni. Questi tagli minacciano l’esistenza di luoghi storici della Capitale, da sempre uno dei simboli della cultura italiana.
I cittadini si dicono preoccupati per il futuro di questi importanti pezzi di città e minacciano battaglia.

More?

Next C2 listening

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017