Listen to this audio recording of Italian native-speakers talking about “Lavori o studi?”
Play the audio through to the end a few times before you look at the transcript.
Then read the transcript. Look up any words you aren’t familiar with.
Next, listen to the audio again, this time with the transcript as a support.
To end with, go back and listen a final time, but without the text, as you did at the beginning.
Do you understand more now?
Recording
Transcript
A: Ciao Hannah, cosa fai nella vita: lavori o studi?
B: Adesso sono una studentessa, vado alle superiori.
A: E che cosa studi?
B: Vado ad un liceo scientifico con un potenziamento nella lingua cinese.
A: Ah interessante, e come mai hai scelto di studiare anche cinese?
B: Perchè mi è sempre sembrata una lingua molto interessante e che offre comunque molti sbocchi nell’area lavorativa e mi ha un po’ intrigato diciamo.
A: Cosa ti piace delle tue materie, di quello che studi?
B: Mi piace il fatto che siano tutte molto interessanti e che comunque possono essere applicate alla vita di tutti i giorni.
A: A che anno sei?
B: Sono al quarto anno.
A: E la tua scuola quante ore di lezione ha al giorno?
B: Circa sei ore al giorno, però possono variare nei diversi giorni della settimana.
A: E hai molti compiti poi a casa?
B: Si abbastanza, si può dire che io abbia abbastanza compiti.
A: Cosa vorresti fare in futuro?
B: Per ora non lo so.
A: Hai mai avuto un lavoro?
B: Si ho fatto da barista in un bar l’estate scorsa, è stato molto utile perché mi ha aiutato a venire a contatto con ambienti lavorativi diversi.
A: Perfetto. Hai già idea se andrai all’università o meno?
B: Si, penso di volere andare all’università.
A: A studiare cosa?
B: Le opzioni che ho al momento sono o ingegneria oppure architettura.