Listen to this audio recording of Italian native-speakers talking about ‘Cibi e bevande’.
Play the audio through to the end a few times before you look at the transcript.
Then read the transcript. Look up any words you aren’t familiar with.
Next, listen to the audio again, this time with the transcript as a support.
To end with, go back and listen a final time, but without the text, as you did at the beginning.
Do you understand more now?
Recording
Transcript
A: Allora Thomas, qual è il tuo frutto preferito?
B: Il mio frutto preferito è la mela.
A: E invece la tua verdura preferita?
B: La mia verdura preferita sono gli spinaci.
A: Mmh, buoni! Hai una pizza che preferisci?
B: La mia pizza preferita è quella con le salsicce.
A: Preferisci pasta o pizza?
B: Pizza.
A: Se dovessi scegliere, sceglieresti mangiare dolce o salato?
B: Preferirei scegliere salato.
A: E cosa mangi a colazione?
B: A colazione mangio biscotti con caffè.
A: Preferisci caffè o il the?
B: Caffè, però mi piace anche il the.
A: Tu di solito cucini?
B: No, di solito non cucino. I miei genitori cucinano tutto per me.
A: Sei mai andato a caccia?
B: No, non sono mai andato a caccia.
A: E ti capita mai di mangiare nei fast food?
B: Si, non troppo spesso.. però è un’abitudine.
A: Cosa pensi invece del vegetarianesimo?
B: Anche mia sorella è vegetariana, e io non ho un problema con l’essere vegetariani perché ognuno può fare quel che vuole.
A: E del veganesimo?
B: Il veganesimo è un po’ più estremo ma sempre la stessa cosa, secondo me chiunque può fare quel che vuole.
A: Se tu potessi scegliere il tuo ultimo pasto, cosa sarebbe?
B: Sceglierei piadina con formaggio e salame.