VERO O FALSO?
1. La baronessa è morta a ottantacinque anni dopo una lunga malattia.
2. La baronessa aveva sposato il barone, di dieci anni più giovane.
3. Prima di sposarlo, la baronessa lavorava come domestica per il barone.
4. Il barone si innamorò di un’altra donna e divorziò dalla contessa.
5. Il barone morì in circostanze misteriose.
6. Il barone e la baronessa ebbero due figli.
7. La baronessa non si è mai risposata.
8. La baronessa ha lasciato tutto al suo secondo marito.
Now scroll down to check your answers with the transcript.
>
>
>
>
>
>
Testo (valido anche per l’autocorrezione)
E’ morta la baronessa Augusta Rossi Belli, famosa alle cronache scandalistiche romane per il suo turbolento matrimonio con il barone Rossi Belli.
La baronessa, ormai ottantasettenne, si è spenta nel suo palazzo sull’Appia antica dopo una lunga malattia.
La donna era diventata famosa negli anni cinquanta, quando aveva sposato il barone, di circa dieci anni più giovane di lei. Allora tutti parlarono di un matrimonio di interesse, visto che Augusta Rossi Belli al tempo si chiamava Augusta Marconi e lavorava come domestica nel palazzo del barone, palazzo di cui poi è diventata proprietaria.
Ma non è tutto, la baronessa è rimasta per molti anni protagonista delle pagine di cronaca rosa dei giornali.
Il suo matrimonio con il barone è sempre stato pieno di alti e bassi.
Negli anni sessanta infatti il barone si innamorò di un’altra donna e fuggì abbandonando la baronessa, salvo poi tornare a casa qualche anno più tardi e ricongiungersi con la moglie.
Dopo la morte del marito, avvenuta in circostanze misteriose dopo una gita in barca, la baronessa ereditò un ricco patrimonio.
I due non ebbero figli, quindi l’intera eredità andò alla baronessa Rossi Belli.
Qualche anno fa, quando la baronessa era ormai settantenne, si risposò con un uomo molto più giovane di lei.
Tuttavia, secondo il testamento della baronessa, l’uomo non erediterà un solo centesimo del patrimonio della famiglia Rossi Belli.
Nel testamento, infatti, la donna ha donato tutto in beneficenza, in favore degli animali abbandonati.