• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Nomi delle vie italiane – Mazzini

Esercizio

Rispondi alle domande seguenti:

  1. Qual era il sopranomme di Giuseppe Mazzini?
  2. Cosa ha fatto Giuseppe Mazzini nella sua vita?
  3. Qual era il sogno di Mazzini?
  4. Dov’è morto Giuseppe Mazzini?

Transcript

GIUSEPPE MAZZINI

Mazzini non si considerava un rivoluzionario come gli altri, non pensava a una rivoluzione come a una rivendicazione dei suoi diritti o della sua posizione, ma come un dovere religioso che doveva portare avanti. Fu chiamato dal popolo ‘il cuore che batte dell’Italia’.

Giuseppe Mazzini fu un patriota, giornalista, e politico italiano. Nacque a Genova nel 1805, figlio di Giacomo Mazzini, un professore dell’Università, e Maria Drago, conosciuta per la sua bellezza e per il suo spirito religioso.

Mazzini a soli 15 anni venne ammesso all’Università, dove studiò prima medicina e poi legge. Si mostrò sempre interessato alla politica. Quando si iscrisse alla Carboneria, un’associazione politica segreta, venne arrestato nel 1830 e condannato all’esilio. A Marsiglia fondò la Giovine Italia, un’associazione che fu fondamentale per i movimenti italiani del Risorgimento. Nel 1834 diede vita a un’altra società, la Giovine Europa, il cui scopo era quello di affratellare tutti i popoli d’Europa.

Nel 1837 si spostò a Londra, dove poté tranquillamente diffondere le sue idee, attraverso suoi articoli sui giornali. Venendo a sapere delle cinque giornate di Milano e delle lotte per l’unificazione d’Italia, nel 1848 tornò in Italia, nel 1849 diventò l’esponente principale della Repubblica Romana insieme a Saffi e Armellini.

Il sogno di Mazzini era quello di costituire un’Italia libera, indipendente e repubblicana. Tornò di nuovo in Svizzera e in Inghilterra. Si allontanò dalle idee di Cavour sull’unità d’Italia sotto al potere del re. Organizzò vari movimenti di insurrezione, che gli provocarono l’esilio. Tornò in Italia sotto falso nome e morì a Pisa nel 1872.

Soluzioni

  1. Giuseppe Mazzini fu chiamato dal popolo ‘il cuore che batte dell’Italia’.
  2. Mazzini fu un patriota, giornalista, e politico italiano.
  3. Il sogno di Mazzini era quello di costituire un’Italia libera, indipendente e repubblicana.
  4. Giuseppe Mazzini morì sotto falso nome a Pisa nel 1872.

More?

Next B2 listening | C1 listenings

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017