Esercizio
Rispondi alle domande seguenti:
- Come può essere d’aiuto un cane guida per una persona non vedente?
- Cosa hanno dimostrato numerose ricerche scientifiche negli ultimi decenni?
- Come si chiama il tipo di terapia di cui si parla nell’ascolto?
- Perché questo tipo di terapia può essere problematico?
Transcript
La passione per gli animali a volte non è semplicemente una passione. Se infatti molte persone amano gli animali e amano avere un cane o un gatto da compagnia a casa, molto spesso però gli animali sono più che semplici amici a quattro zampe. Infatti molte persone con handicap fisici hanno optato per un animale da compagnia che li aiuti ad affrontare la vita più serenamente.
Le persone non vedenti infatti hanno un cane guida, che li accompagna e li aiuta negli spostamenti. Nell’ultimo decennio numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’affetto di un animale è fondamentale anche nei casi in cui i loro padroni seguano una terapia o una cura medica. Il supporto di un cane e l’affetto che può dare sono fondamentali per contribuire alla guarigione di un paziente.
Questo tipo di cura prende il nome di pet therapy o di zooterapia. E’ una terapia che si affianca alle cure mediche tradizionali e serve a produrre benefici sull’umore dei pazienti. Tuttavia, poiché non vi è un parere unanime, spesso non tutti i medici ritengono che la compagnia di un animale sia adatta ad un paziente malato. Infatti, per motivi igienici , gli animali non sono ammessi negli ospedali e i pazienti che sono ricoverati hanno molte difficoltà ad avere sempre la compagnia di un cane.
Su questo fronte ci sono numerose associazioni che si battono affinché la zooterapia diventi una pratica possibile in ogni ospedale. Infatti soprattutto nei casi in cui i pazienti siano anziani o bambini la compagnia di un animale può essere molto preziosa nonché essere una grande distrazione per chi segue la terapia.
Soluzioni
- Un cane guida può aiutare una persona non vedente, accompagnandola e aiutandola negli spostamenti.
- Nell’ultimo decennio numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’affetto di un animale è fondamentale anche nei casi in cui i loro padroni seguano una terapia o una cura medica.
- Questo tipo di cura prende il nome di pet therapy o di zooterapia.
- Per motivi igienici , gli animali non sono ammessi negli ospedali e i pazienti che sono ricoverati hanno molte difficoltà ad averli vicino.