Esercizio
Rispondi alle domande con “sì” o “no”:
- Ai tempi dei nostri antenati era presente l’acqua corrente?
- Usavano la lavastoviglie per lavare i piatti?
- Scrivevano delle lettere per comunicare con gli amici lontani?
- Le scuole erano vicine alle case dei nostri antenati?
- La vita dei nostri antenati era simile a quella che conduciamo noi oggi?
Transcript
Fino ad un secolo fa, non c’erano tutte le comodità che ci sono ora.
I nonni dei nostri nonni vivevano una vita molto più difficile della nostra. Infatti non avevano l’acqua corrente. Ogni mattina dovevano alzarsi ed andare a prendere l’acqua al pozzo. Tenevano l’acqua dentro i secchi e la usavano quando serviva. Non c’era l’acqua calda, quindi quando facevano la doccia scaldavano l’acqua sul fuoco.
I nostri antenati non avevano nemmeno la corrente. Non c’erano cose come la lavatrice o il computer. Quando dovevano lavare i panni i nostri antenati lavavano i panni a delle vasche comuni, dette lavatoi. Dovevano lavare a mano anche i piatti, perché non avevano la lavastoviglie.
Se invece volevano comunicare con gli amici lontani scrivevano delle lettere. Le lettere ci mettevano anche dei mesi ad arrivare. Non c’era nemmeno la televisione, quindi la sera passavano il tempo insieme e parlavano.
Spesso le scuole erano molto distanti e i bambini camminavano per chilometri per arrivare a scuola e quindi si alzavano molto presto. Inoltre i maestri erano molto severi.
Insomma, la loro vita era molto più faticosa della nostra.
Soluzioni
- No.
- No.
- Sì.
- No.
- No.
Back to Italian lesson on: The Imperfect