• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

La particella SI

Esercizio

Di quali di queste cose si parla nell’ascolto?

  1. Il Mercoledì delle ceneri.
  2. Un camino.
  3. La festa dei lavoratori.
  4. Le festività natalizie.
  5. Uno smartphone.

Transcript

Il 6 gennaio in Italia si celebra l’Epifania che ricorda la visita dei Re Magi a Gesù bambino. In questa occasione al tempo dei nostri nonni nelle case si aspettava la Befana appendendo al camino una calza di lana fatta a mano che si riempiva di dolciumi e leccornie. Non ci si aspettava molto perché c’era molta povertà. Oggi si possono comprare delle calze di tutte le dimensioni e si riempiono di qualsiasi cosa. Una volta a casa mia si è trovato persino un iPhone!

Il primo novembre si festeggia il giorno di Ognissanti, che è considerato l’onomastico delle persone che non si possono trovare nel calendario cristiano. Il giorno successivo si ricordano i defunti, quindi si va al cimitero, si portano fiori e lumini ai propri cari scomparsi e si prega per loro. Il culto dei morti è antichissimo, si festeggiava già durante l’impero romano. In generale si preferisce il giorno di Ognissanti perché si sta a casa e non si va al lavoro ma quest’anno da me si è lavorato anche quel giorno! Tutta colpa della crisi!

Si sa che il giorno dopo Natale si festeggia Santo Stefano. Nel 1947 in Italia si è deciso di rendere festivo il 26 dicembre, mentre prima si lavorava normalmente. In questo giorno si ricorda Santo Stefano ma la verità è che siccome si è stanchi perché il 25 si è bevuto molto, si è mangiato senza fine e probabilmente ci si è anche ubriacati, si è inventata questa nuova festa, per allungare le festività natalizie!

Soluzioni

  1. No.
  2. Sì.
  3. No.
  4. Sì.
  5. Sì.

More?

Next B1 listening | B2 listenings

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017