Esercizio
Rispondi alle domande seguenti:
- Quando si parla di cultura italiana, spesso si parla di che cosa?
- Quali sono le città d’arte più importanti d’Italia?
- Qual è un altro motivo per cui gli stranieri vengono in Italia?
- Perché gli stranieri amano la cultura italiana?
Transcript
Quando si parla di cultura italiana, spesso si parla di cucina e di arte. Infatti la cultura italiana è molto diffusa nel mondo soprattutto per questi due fattori.
Tutti infatti almeno una volta nella vita hanno mangiato una pizza o la pasta.
Anche l’arte è molto famosa. Ogni anno milioni di turisti stranieri vengono in Italia per vedere le città d’arte più importanti come Roma, Firenze e Venezia e per visitare i musei più famosi, come, ad esempio, il Museo degli Uffizi di Firenze.
Però l’Italia non è solo questo. Infatti l’Italia viene anche chiamata il Bel Paese perché è ricco di bellezze paesaggistiche. Oltre alle città d’arte ci sono dei meravigliosi paesaggi naturali. Molti stranieri si sono trasferiti nella campagna toscana dopo essere andati in pensione.
Inoltre molte persone vengono in Italia per studiare l’italiano.
La cultura italiana è molto conosciuta nel mondo anche grazie agli italiani che l’hanno diffusa. Sono molti gli italiani che vivono all’estero. Questi hanno saputo portare la cultura italiana in tutto il mondo. Infatti negli anni trenta e quaranta molti italiani sono emigrati all’estero e alcuni hanno aperto scuole di lingua italiana. La cultura italiana è ancora molto legata alla tradizione, alla cultura antica e alla storia ed è per questo che è molto amata anche all’estero.
Soluzioni
- Quando si parla di cultura italiana, spesso si parla di cucina e di arte.
- Le città d’arte più importanti d’Italia sono Roma, Firenze e Venezia.
- Molti stranieri vengono in Italia anche per studiare l’italiano.
- Gli stranieri amano la cultura italiana perché è ancora molto legata alla tradizione, alla cultura antica ed alla storia.