• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Vivere in Italia

Esercizio

Rispondi alle domande seguenti:

  1. Perché il primo giorno di scuola in Italia è stato così difficile per Claudio?
  2. Che cosa ricorda ancora Claudio del suo primo giorno in seconda elementare?
  3. Claudio parla bene l’italiano?
  4. Claudio è rimasto legato alla cultura cinese?

Transcript

Claudio ha ventidue anni e vive in Italia da quindici. Infatti sebbene abbia un nome italiano e abbia frequentato le scuole elementari, medie e superiori a Roma, Claudio è nato in Cina. Si è traferito a Roma con la sua famiglia quando aveva sette anni.

Il suo vero nome è Wang, ma quando è arrivato in Italia ha preso anche un nome italiano ed è così che vuole essere chiamato dagli amici. Sebbene adesso abbia molti amici, quando era a piccolo non sempre le cose sono state facili per Claudio. Infatti il primo giorno di scuola, in seconda elementare, Claudio ha incontrato molte difficoltà. Non conoscendo ancora bene l’italiano, si sentiva molto intimidito da tutti quei bambini che già si conoscevano da un anno. Claudio ricorda ancora che si sedette al suo posto, vicino ad una bambina con i riccioli biondi che subito gli rivolse la parola.

Quel giorno trovò la sua prima amica in Italia. Il suo nome era Francesca e ancora adesso, anche se lei vive in Austria, sono ancora amici. Proprio per questo, l’anno scorso Claudio è andato a Ginevra per il matrimonio di Francesca, che gli aveva chiesto di farle da testimone di nozze. Durante gli anni della scuola, Claudio è riuscito ad imparare perfettamente la lingua e a farsi molti amici.

Tuttavia, è rimasto molto legato alla sua cultura, quella cinese. Infatti Claudio è molto legato alle sue radici e quando può torna in Cina per rivedere i suoi nonni che ancora vivono lì. Ritiene infatti che sia importante prendere il meglio dalle culture in cui vive, la cinese e l’italiana.

Soluzioni

  1. Non parlando ancora bene l’italiano, Claudio si sentiva molto intimidito da tutti quei bambini che già si conoscevano da un anno.
  2. Claudio ricorda ancora che si sedette al suo posto, vicino ad una bambina bionda che subito gli rivolse la parola.
  3. Sì: durante gli anni della scuola, Claudio è riuscito ad imparare perfettamente la lingua italiana.
  4. Sì: Claudio è molto legato alle sue radici e quando può torna in Cina per rivedere i suoi nonni che vivono ancora lì.

More?

C2 listenings

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017