• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Dante e la Divina Commedia – Canto XXXI

Read about Dante at Wikipedia | ‘Inferno’ in Italian (with maps!) | English translation

Inferno – Canto XXXI

I personaggi

Dante: è estremamente spaventato dai Giganti, non ha mai avuto tanta paura di morire!

L’anima di Virgilio: nel Canto XXX ha sgridato Dante ma, vedendolo pentito e mortificato, Virgilio addolcisce i toni. Quando si rivolge ai giganti sa essere severo e autoritario oppure gentile e persuasivo.

Nembrotto: gigante biblico che stava sulla Torre di Babele, parla una lingua incomprensibile e non comprende nessun altro idioma.

Fialte: gigante superbo che, secondo la mitologia greca, lottò contro il re degli dei Zeus. Come si è già visto nel Canto XIV con l’eroe Capaneo, chi ha peccato contro la divinità greca Zeus è come se avesse peccato contro il Dio cristiano, dunque può finire all’Inferno. Fialte ha le braccia legate.

Anteo: gigante che non ha combattuto contro Zeus. Per questo non è legato, può muoversi e, pertanto, può aiutare Dante e Virgilio a scendere nel cerchio successivo

La storia

Mentre i due poeti camminano nell’oscurità verso il cerchio successivo, il suono assordante di un corno da guerra spaventa Dante che, in lontananza, nota delle torri.
“Non sono torri, sono Giganti, costretti a stare immobili nel pozzo infernale” spiega Virgilio. In effetti i giganti stanno immersi fino alla vita nel pozzo, che sta oltre l’ultima bolgia infernale appena superata dai due poeti (quella dei falsari).
Il gigante Nembrotto sta parlando nella sua lingua incomprensibile, e Virgilio lo zittisce: “Anima sciocca, è meglio se continui a suonare il corno invece di parlare!”
In quel momento, un altro gigante, Fialte, si scuote facendo tremare tutta la zona. Dante è terrorizzato, ma Fialte non si può muovere poiché è legato.
Invece il suo compagno Anteo ha le braccia sciolte. Allora Virgilio si rivolge a lui con tono gentile e lusinghiero: “Oh nobile e potente Anteo, aiutaci a scendere al Cocito. Questo” e indica Dante “è vivo, e potrà renderti fama nel mondo dei vivi”.
Anteo, con un’enorme mano afferra Virgilio e Dante, e li trasporta nel nono cerchio: l’ultimo e il più terribile di tutto l’Inferno.

Testi e analisi

Extract one

I Giganti, nemici di Giove, sono come torri che escono con il busto dal pozzo:

(original Italian, lines 42–45, see link above)

così la proda che ’l pozzo circonda

torreggiavan di mezza la persona
li orribili giganti, cui minaccia
Giove del cielo ancora quando tuona

(interpretation in modern Italian)

Così torreggiavano (erano come torri) sulla costa che circonda il pozzo,
gli orribili giganti che minaccia
Giove dal cielo ancora (adesso), quando tuona

(Longfellow’s English translation)

E’en thus the margin which surrounds the well

With one half of their bodies turreted
The horrible giants, whom Jove menaces
E’en now from out the heavens when he thunders.

Extract two

Virgilio parla del gigante Fialte:

(original Italian, lines 91–96, see link above)

“Questo superbo volle esser esperto
di sua potenza contra ’l sommo Giove”,
disse ’l mio duca, “ond’elli ha cotal merto.

Fïalte ha nome, e fece le gran prove
quando i giganti fer paura a’ dèi;
le braccia ch’el menò, già mai non move”.

(interpretation in modern Italian)

“Questo superbo volle dimostrare
la propria potenza contro il grandissimo Giove”
disse la mia guida (Virgilio) “perciò egli ha un tale trattamento (il gigante è legato).

Si chiama Fialte, e compì grandi imprese
quando i giganti fecero paura agli dei;
le braccia, che egli mosse (dando colpi), ormai non le muove più”.

(Longfellow’s English translation)

“This proud one wished to make experiment
Of his own power against the Supreme Jove,”
My Leader said, “whence he has such a guerdon.

Ephialtes is his name; he showed great prowess.
What time the giants terrified the gods;
The arms he wielded never more he moves.”

(Back to ‘Italian Literature‘ page)

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

© OnlineItalianClub.com 2017