Esercizio
Di quali di queste cose si parla nell’ascolto?
- Un grande rettile.
- La Grande Mela.
- Babbo Natale.
- L’abominevole uomo delle nevi.
- La fatina dei denti.
Si crede che le leggende metropolitane siano storie che si raccontano solo per spaventare le persone e che non abbiano nessun fondo di verità.
In realtà però non è così. Spesso le leggende metropolitane si basano sui fatti reali. A questo proposito si pensa che una leggenda metropolitana si crei quando avviene un evento strano o raro. Allora le persone che erano presenti raccontano ad altri cosa è successo, e gli altri lo raccontano ad altri ancora.
Ogni volta che la stora viene raccontata si aggiunge un particolare nuovo e inventato, quindi così si creano storie incredibili e fantasiose.
Ad esempio, in America si racconta che i coccodrilli vivano nelle fogne della città di New York e che a volte risalgano le tubature ed entrino in casa della gente.
Ovviamente nessuno crede che questo sia vero. Però si ritiene che in passato qualcuno abbia trovato un piccolo alligatore in città e che da lì si sia sviluppata la storia.
Insomma si dice che in ogni storia c’è un fondo di verità…
Ma anche se spaventano le persone più di quanto si pensi, non si deve credere che queste leggende siano solo fantasiose storielle!
Soluzioni
- Sì.
- Sì.
- No.
- No.
- No.