• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Italian Grammar Lessons: Linkers

This lesson covers the most frequent linkers used in Italian, organized here by meaning.

Linkers meaning ‘because/since’ include ‘siccome / poiché / visto che / dato che’. For example:

Siccome ero ammalato, non sono andato a scuola per qualche giorno.
Sono andato dal dottore poichè ero ammalato.
Visto che sono ammalato, Marco prenderà appunti al mio posto.

Linkers meaning ‘but/although’ include ‘sebbene / nonostante / benchè’. For example:

Sebbene avesse chiamato a tutte le ore, nessuna segretaria le rispose.
Nonostante sia domenica, stamattina mi sono svegliato prestissimo.
Benchè sapesse di essere in punizione, Laura è uscita con le sue amiche.

Note the use of the subjunctive after these words.

Linkers meaning ‘by now/ already’ include ‘ormai / già’. For example:

Ha dimenticato la felpa, ma ormai è uscito con gli amici e non posso portargliela.
Ha già preparato il bagaglio. Vuole togliersi ogni pensiero il prima possibile.

A linker meaning ‘furthermore, in addition’ is ‘inoltre’. For example:

È puntuale, gentile e inoltre è molto disponibile. Gianni è un amico perfetto!
Dovete fare questi esercizi e inoltre dovete preparare un riassunto della lezione di oggi.

But ‘oltre a’ means ‘apart from’. Note that it’s used with an infinitive. For example:

Oltre a saper parlare cinque lingue, sa usare bene il computer.
Oltre ad essere una donna in gamba, Sara è una cuoca eccezionale.

Linkers which can be used to introduce an exception to what has just been said include ‘parte / eccetto / tranne’. For example:

Ci piacciono i cibi italiani a parte la bottarga.
Sappiamo bene quali sono i loro cibi preferiti, eccetto i dessert.
A tutti piace la pasta al dente, tranne ad Ambra.

The linker ‘però’ means ‘but’. For example:

Vorrei andare al cinema, però non ho tempo.
So che hai molto da fare, però ho bisogno di parlarti.

The linkers ‘perciò / quindi’ mean ‘so’. For example:

Mi piace andare al mare, quindi l’estate prossima andrò in vacanza in Sardegna.
Ho molto lavoro, perciò non voglio essere disturbato da nessuno.

Back to Italian lesson on: linkers

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017