• Join
  • FAQ
  • How to learn Italian
  • Shop (online lessons)
  • Shop (ebooks)
  • Recent Articles
  • “Best of”
  • Sitemap
  • Other resources
  • Course Finder
  • Cookies and Privacy

Online Italian Club

  • Home
  • Start here
  • Six Levels!
  • Grammar
  • Listening
  • Conversation
  • Vocabulary
  • Dialogues
  • Verbs
  • Literature
  • History

Soluzioni – Cambiamenti climatici

 

ESERCIZIO 1

1. F

2. V

3. F

4. V

5. F

 

ESERCIZIO 2

DISCARICA – a. luogo in cui i rifiuti solidi vengono depositati e smaltiti secondo legge

ENERGIA SOLARE – b. energia rinnovabile derivante dalla luce del sole

SMOG – c. nebbia scura e pesante in cui si concentrano emissioni inquinanti

BUCO DELL’OZONO – d. rarefazione del manto di ozono a causa dell’inquinamento

EFFETTO SERRA – e. proprietà di trattenere all’interno dell’atmosfera terrestre il calore del Sole

RISCALDAMENTO GLOBALE – f. riscaldamento terrestre, causato dall’impronta dell’uomo

RACCOLTA DIFFERENZIATA – g. separazione dei rifiuti in categorie per consentirne un miglior smaltimento nel rispetto dell’ambiente

RIFIUTI – h. sostanze di scarto derivanti da uso domestico o produzione industriale

ENERGIA EOLICA – i. energia generata a partire da correnti d’aria

COMBUSTIBILI FOSSILI – j. combustibili derivanti da processi millenari di carbonificazione organica

PIOGGIA ACIDA – k. ricaduta al suolo di particelle acide sotto forma di precipitazioni

INQUINAMENTO – l. detto dell’ambiente, è il complesso delle contaminazioni che seguono a diverse attività umane e che alterano le caratteristiche dell’ambiente in cui l’uomo vive

 

Testo dell’ascolto

Intervistatrice: Signor Palmieri, come si prospetta per Lei il futuro del pianeta?

Sig. Palmieri: A dirla tutta, sono abbastanza pessimista, non posso negarlo. L’uomo finora non si è preoccupato molto di proteggerlo e iniziamo già a vederne le conseguenze.

Intervistatrice: A cosa si riferisce in concreto?

Sig. Palmieri: Come avrà potuto notare, i danni sono già sotto gli occhi di tutti: l’aria che respiriamo ogni giorno è sempre più inquinata, il buco nell’ozono sta raggiungendo dimensioni preoccupanti, la superficie delle foreste si riduce sempre più e la desertificazione avanza a passi da gigante; il clima sta cambiando, così come la composizione chimica dell’atmosfera, per colpa dei gas responsabili dell’effetto serra.

Intervistatrice: Sarebbe auspicabile prendere provvedimenti immediati quindi?

Sig. Palmieri: Assolutamente sì, è indispensabile perché non sia troppo tardi per potere rimediare in qualche modo. La società potrebbe adattarsi a una riduzione di emissioni inquinanti senza pagare un costo troppo alto.

Intervistatrice: Cosa succederà se diminuiscono le emissioni?

Sig. Palmieri: Guardi, siamo più di sette miliardi di abitanti, e una gran parte della popolazione vive in paesi in via di sviluppo. Queste persone aspirano certamente a migliorare le proprie condizioni economiche, così com’è successo per i paesi ricchi: solo che se lo faranno allo stesso modo il riscaldamento globale provocherà danni ancora più drammatici di quelli attuali. Si estingueranno specie animali e vegetali, l’equilibrio del pianeta risulterà irrimediabilmente compromesso.

Intervistatrice: Quale potrebbe essere allora una soluzione possibile?

Sig. Palmieri: Non è semplice. Non si può chiedere alle energie rinnovabili, come l’energia solare o eolica, di risolvere tutto, anche se devono far parte di un programma di sviluppo sostenibile. Se vogliamo continuare a vivere su questa terra dobbiamo rispettarla e prenderci cura di lei a partire già da ora, e agire subito.

Contact us

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
E-mail: info@imparareonline.co.uk

Cookies and Privacy

Read the Cookies and Privacy policy for all our websites.

Looking for something?

  • Free Italian Exercises
  • Online Italian Lessons
  • Italian Easy Readers

Don't know what to click? Sitemap

 

 

Learn other foreign languages for free?

Free Spanish Beginners' Course

Free German Beginners' Course

Free French Beginners' Course

© OnlineItalianClub.com 2017